Il 18 settembre prenderà il via un nuovo percorso formativo per aspiranti volontari dal titolo:
USCIRE… PER PRENDERSI CURA DELLE FRAGILITA’
1° Modulo formativo: Introduzione al volontariato
Venerdì 18 settembre Presentazione del corso Lorena Maria Paolucci – Consiglio direttivo APV Gratuità e servizio nella Scrittura P. Giulio Michelini ofm Martedì 22 settembre La relazione d’aiuto: comunicazione interpersonale tra malato e chi lo visita Gabriella Angeletti – Responsabile regionale per la Pastorale della Salute Martedì 29 settembre Identità del volontario: gesti e parole di speranza Gianfranco Castellani – Direttore sanitario “Centro Speranza” Fratta Todina PG Volontariato: Organizzarsi in associazione Maurizio Santantoni – Associazione Perugina di Volontariato Martedì 6 ottobre Presenza del volontariato nelle strutture pubbliche M. Giuliana Proietti – Resp. P.O. Sociale Strutture Residenziali Distretto – Perugia RP-RSA “Casa dell’Amicizia Seppilli – RSA “S. Margherita” – Usl Umbria 1 Martedì 13 ottobre Condivisione di esperienze di volontariato Coordina: Mauro Roberto Cagiotti – Consiglio direttivo APV Intervento di S.E. Mons. Paolo Giulietti – Vescovo ausiliare2° Modulo formativo: Conoscenze specifiche per il volontariato in:
- Ospedale
- Carcere
- Case di accoglienza: anziani e disabili
Per ogni ambito del 2° modulo, si terranno 3-4 incontri nei mesi di ottobre-novembre
(a breve il programma)
La proposta formativa, strutturata in due moduli e un tirocinio finale, è rivolta a chi vuole inserirsi in attività gratuite di volontariato e come aggiornamento per i volontari che già operano nei servizi.
Per info e iscrizioni: apv@diocesi.perugia.it